L'iniziativa
The initiative
Anche quest’annoil Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane partecipa al Web Summit di Lisbona, una delle più grandi e importanti conferenze tecnologiche al mondo, per confermare il proprio impegno nell’innovazione sia a livello nazionale che internazionale.
Also this year,the Ferrovie dello Stato Italiane Group is participating in the Lisbon Web Summit one of the largest and most important technology conferences in the world, to confirm its commitment to innovation both nationally and internationally.
Il Gruppo FS ha intrapreso una strategia di internazionalizzazione per l’innovazione, in coerenza con l’obiettivo della digitalizzazione. Per questo l’appuntamento di Lisbona rappresenta un momento fondamentale per confermare la volontà di allargare l’ecosistema, dialogando con istituzioni e realtà innovative che propongono soluzioni in linea con lo sviluppo tecnologico futuro.
The FS Group has embarked on an internationalization strategy for innovation, in line with its digitalization goals. As such, the Lisbon event is a crucial opportunity to reaffirm its commitment to expanding the ecosystem by engaging with institutions and innovative organizations offering solutions that align with future technological advancements.
L'approccio all'Innovazione del Gruppo FS
The FS Group Innovation approach
Gli stumenti per l'innovazione
Sono diverse le azioni che Ferrovie ha messo in campo per dare sempre più centralità all’innovazione e per facilitare il dialogo con le giovani startup. Come, ad esempio, l’Albo delle Startup, un Albo dedicato, la cui iscrizione è gratuita e che consente a tutte le aziende innovative che si candidano di entrare nell’ecosistema e collaborare con il Gruppo; Innostation, la piattaforma che consente a startup, centri di ricerca, università, piccole e medie imprese innovative di registrarsi e rispondere a challenge, call for ideas e, più in generale, soluzioni di Open Innovation che il Gruppo FS lancia nel corso del tempo. Nello stesso spazio digitale Forge è lo strumento con cui candidare spontaneamente la propria realtà innovativa, arricchendo la propria proposta innovativa con dettagli ed elementi di verifica che permettono di effettuare una valutazione secondo uno schema analitico nuovo, consistente e coerente con la necessità di far incontrare gli innovation need, espressi dalle società del Gruppo, con le soluzioni proposte. Per rendere fattive le collaborazioni con le aziende innovative sono stati introdotti strumenti nuovi come i contratti e gli accordi quadro semplificati pensati appositamente per le sperimentazioni con le realtà di piccole dimensioni. A questi strumenti si aggiunge la consultazione tecnica, per individuare realtà potenzialmente capaci di progettare una proposta tecnica innovativa. In questo modo il Gruppo FS monitora e fa proprio un benchmark su soluzioni potenzialmente pronte per progetti più grandi. Infine, di grande rilevanza per il Gruppo FS, vi è la tutela della proprietà intellettuale, che consente di creare uno spazio nel quale condividere esperienze e competenze. In questo ambito il Gruppo FS ha sviluppato un centro di competenze sulla proprietà intellettuale, che fornisce attività di formazione mirate, valorizzando un portfolio di invenzioni da brevettare.
The Innovation tools
Ferrovie has implemented several initiatives to place innovation at the core of its strategy and facilitate dialogue with young startups. One such initiative is the Startup Registry, a dedicated register that is free to join and allows innovative companies to enter the ecosystem and collaborate with the Group. Another key platform is Innostation , which enables startups, research centers, universities, and innovative SMEs to register and respond to challenges, calls for ideas, and Open Innovation solutions launched by the FS Group over time. Within the same digital space, Forge serves as a tool for submitting innovative proposals. This platform allows organizations to enrich their submissions with detailed information and validation elements, enabling a thorough evaluation through a new, consistent, and analytical approach. It helps match the Group's innovation needs with the solutions being proposed. To make collaborations with innovative companies more effective, new tools such as simplified contracts and framework agreements have been introduced. These are designed specifically for experiments with smaller-sized companies. Additionally, the Technical consultation tool helps identify entities capable of developing innovative technical proposals. This allows the FS Group to monitor and benchmark solutions that may be ready for larger-scale projects. Finally, protecting intellectual property,is of great importance to the FS Group. This protection creates a space for sharing experiences and expertise. To support this, the FS Group has developed an Intellectual Property Competence Center, offering targeted training activities and enhancing a portfolio of inventions to be patented.
News
Leggi l'intero articolo su FSNews clicca qui.
Read the entire article on FSNews click here.
Vuoi scoprire di più sull'albo delle startup e su Forge del Gruppo FS ?
Would you like to learn more about the startup registry and about Forge of the FS Group ?
Click on link
Ferrovie dello Stato Italiane
Insieme muoviamo il Paese.
Tra le più grandi realtà industriali in Italia, con una lunga storia, miriamo a diventare l’impresa di sistema al servizio dei pendolari e dei passeggeri dei treni alta velocità, all’insegna della sostenibilità e mobilità integrata.

Sede legale
Piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma
Contact Us: fsinnova@fsitaliane.it |